Da un po' di temo ho sentito la necessità di imparare, in modo più approfondito, come sono fatti gli animali che ho intenzione di dipingere sul sasso ed ho iniziato a fare qualche schizzo a matita..... un naso di un gatto o di un cane, la zampa di un coniglio o lo zoccolo di un cerbiatto ecc.
L'approccio con le matite mi ha coinvolto parecchio e senza tralasciare i miei amati sassi "esercito l'occhio" con le matite.
Vi posto (con molta umiltà) i miei primi disegni che ho fatto con i rimasugli di matite che i miei figli nel corso dei vari anni scolastici hanno scartato e che ho custodito in una vecchia scatola.
L'altro giorno ho chiesto consiglio a Giada ,maestra delle matite, come l'ha definita Alessandra , anche lei meravigliosa artista, perché mi aiutasse a scegliere delle matite un po' più professionali!
L'approccio con le matite mi ha coinvolto parecchio e senza tralasciare i miei amati sassi "esercito l'occhio" con le matite.
Vi posto (con molta umiltà) i miei primi disegni che ho fatto con i rimasugli di matite che i miei figli nel corso dei vari anni scolastici hanno scartato e che ho custodito in una vecchia scatola.
Ritratto della mia dolcissima India
L'altro giorno ho chiesto consiglio a Giada ,maestra delle matite, come l'ha definita Alessandra , anche lei meravigliosa artista, perché mi aiutasse a scegliere delle matite un po' più professionali!
Quest'anno chiederò una bella scatola di matite colorate a Babbo Natale!