Sono bastate alcune email e subito ho sentito che dietro quelle poche righe c'era una persona speciale, anzi c'erano delle persone speciali.
Ci siamo capiti da subito .....ci siamo fidati l'uno dell'altra e quando Andrea alias Gnomo Ciccio mi ha chiesto se andavo a fare un laboratorio da loro, anche se ci dividevano 5 ore di auto, non ci ho pensato molto e ho accettato.
Inoltre si trattava di una regione che io adoro..... la Toscana.
E' stata un'esperienza strepitosa e al rientro avevo i bagagli pieni :
....di immagini di mani di bimbi imbrattate di colore che cercavano di guidare il pennello per animare il sasso
..di papà e mamme che come per magia ritrovavano la serenità di sedersi vicino ai figli prendendo in mano il pennello
...di visi felici quando orgogliosi mostravano la loro opera d'arte

...di castelli fatati e borghi antichi
....e di natura
Ringrazio
.......le famiglie che mi sono state accanto mentre rendevamo
Animati quei piccoli sassi
perché è bello fermarsi per rincorrere la fantasia senza farsi rincorre dalla frenesia,
...........le Gnome Cricri, Titta,
gli Gnomi Comignolo, Allocco
e per ultimo, il più importante, Gnomo Ciccio
per l'incredibile disponibilità
.......mia figlia Agnese e mio marito Carlo
per la preziosissima collaborazione.
Il Laboratorio del PleinAir
Un’esperienza unica a misura di famiglia!
Il Laboratorio del PleinAir è una esperienza di particolare originalità dedicata alle famiglie con bambini promossa dal mensile PleinAir
insieme alla Communitas Toscana, una realtà che ha sede nella Valle del
Casentino (Arezzo) e si occupa di promozione del territorio.
Il
Laboratorio ha trasformato la prima valle dell’Arno in quella “Valle
Fantastica” che con una formula di grande successo ospita grandi e
piccini per mostrar loro le sue peculiarità e offrire ai suoi ospiti
opportunità per una nuova socializzazione. Tramite animazioni originali,
rappresentazioni, coinvolgenti giochi creativi e laboratori
divulgativi, gnomi e personaggi della fantasia guidano le famiglie e gli
appassionati della natura alla scoperta delle tradizioni, dei luoghi,
dei vecchi mestieri e degli antichi misteri di questa affascinante terra
toscana…
L’idea
è stata attivata 8 anni orsono a seguito di una valutazione preliminare
congiunta fra il gruppo editoriale PleinAir e COMMUNITAS Toscana,
derivata da uno studio specifico condotto fra Roma e la piccola Valle
del Casentino, che evidenziava l’assenza di proposte realmente
innovative ed efficaci dedicate alla famiglia e la contemporanea forte
esigenza da parte di genitori e nonni di poter offrire ai propri figli e
nipoti occasioni corrette e non consumistiche di conoscenza e
comprensione dell’ambiente naturale e sociale.
Il
ruolo del
Laboratorio è proprio quello di realizzare un tramite accattivante,
adeguato, di indiscutibile valenza sociale fra il naturale desiderio di
conoscenza del bambino e la curiosità caratteristica dell'adulto, le
nuove esigenze della famiglia oggi sempre più limitata da una società
frenetica e distratta e la opportunità - divenuta necessità - di
recuperare il valore del tempo e delle esperienze condivise.
Da
qui la proposta di un laboratorio di socialità che avesse i contorni
colorati e solari di una terra ricca di sostanza e semplicità e al
contempo di quell’imparare divertendosi tipico dei sogni dei bambini
così come del comprensibile desiderio di sosta rigenerante e
approfondimento rilassante dei grandi.
Fino
ad ora in tremila fra piccoli e adulti hanno scelto di condividere
questa esperienza, arricchendosi e arricchendo, in un felice incontro di
esigenze e opportunità, un territorio che evidentemente ha saputo
accogliere in forma adeguata le loro lecite aspettative.